
Dai picchi innevati dell'Alta Savoia alla chaîne des Puys passando per la città di Lione, la regione di Alvernia-Rodano-Alpi vanta un ventaglio di destinazioni ideali per le tue vacanze in famiglia o per una fuga romantica. Che sia per una vacanza o per un buon pasto, les Collectionneurs ti propone una vasta selezione di strutture di charme.
Sia in estate che in inverno, le alpi sono un vero e proprio parco giochi unico al mondo, che attira sciatori, escursionisti o appassionati di ciaspole. Pur non avendo piste da sci così belle, il Massiccio Centrale è ricco di altri luoghi di interesse quali la sua imponente catena di vulcani.
Arroccato sulle alture del villaggio di Châteaugay, l'omonimo castello, che domina la pianura di Limagne, offre un magnifico panorama sui vulcani dell'Alvernia ma anche sulle distese di vigneti. Dopo le tue passeggiate in mezzo alla natura, prolunga il tuo viaggio visitando le tenute vinicole del Saint-Pourçain . Scopri le Terme di Royat , costruite negli anni {[# 0]}, e poi passeggia per i pittoreschi villaggi sull'insolita strada del formaggio che conduce da Saint-Nectaire a Salers, una cittadina medievale.
Situata nel cuore di questa vasta regione, Lione combina il fascino di una metropoli dal ricco passato alla tranquillità di una città di provincia. La "Capitale des Gaules" è organizzata come un agglomerato di quartieri-villaggi, concentrati tra la Saona e il Rodano. Da Place Bellecour, sulla penisola, potrai recarti nella Vecchia Lione, dove i traboule, piccoli e antichi passaggi, si intersecano ai piedi della Basilica di Notre-Dame de Fourvière, raggiungibile con la funicolare. I più golosi potranno sedersi al tavolo di un autentico "bouchon" o recarsi a Les Halles Paul Bocuse. Prenotando un hotel nel centro storico di Lione, avrai il tempo di passeggiare anche dopo il tramonto. Da Lione, è inoltre facile partire alla scoperta dei dintorni.
La regione dell'Alvernia è ricca di località che vale la pena di visitare. Clermont-Ferrand, nel Puy-de-Dôme, è ricca di siti storici. La Basilica di Notre-Dame-du-Port, lungo il Cammino di Santiago di Compostela, è un edificio imperdibile. Potrai passeggiare nel centro storico, che ospita molti hotel del periodo rinascimentale. A Vichy, l'atmosfera della Belle Époque è onnipresente. Conosciuta come la "regina delle acque!", il capoluogo dell'Allier è dall'inizio del secolo meta adorata dai parigini, che vi si recano per rilassarsi approfittando delle acque termali. Per questo sono stati costruiti hotel e palazzi come l'Aletti, che ha conservato la sua bellezza di un tempo.
Les Collectionneurs propone una selezione di dimore di charme, che riservano ai viaggiatori un conviviale benvenuto e il luogo ideale per una notte romantica o un weekend in famiglia. Queste strutture vantano camere spaziose e confortevoli, dotate di tutto il necessario. Troverete infatti tutto il comfort della modernità, biancheria da letto di qualità, un bagno attrezzato, un TV a schermo piatto e l'accesso wifi. La maggior parte vanta inoltre numerosi altri servizi, come quello di baby-sitting per i genitori che desiderano un po' di relax.
Gli appassionati di montagna potranno avventurarsi sulle Alpi, sulle rive del Lago Léman o nelle stazioni sciistiche, perfette per organizzare un weekend romantico o un soggiorno in famiglia. Una meta ideale per l'inverno è uno chalet in alta montagna, dall'atmosfera accogliente e intima, ubicato ai piedi delle piste, dove potrai usufruire di sistemazioni con vista panoramica sul paesaggio alpino e rilassarti a bordo piscina o nella sauna e nell'hammam dell'area relax.
Durante la bella stagione la regione di veste di nuovi colori. Una sensazione di intimità avvolge questa regione turistica, dalla città termale di Aix-les-Bains alle rive del Lago di Annecy. Vicino all'Abbazia di Talloires, le splendide dimore circondate da giardini alla francese e dotate di pontile privato ti invitano ad approfittare della quiete del luogo. Gli amanti delle escursioni e della natura selvaggia potranno dirigersi verso le Gole dell'Ardéche e alle sue pareti ripide. Per una notte con cena e colazione o per un soggiorno di alcune notti, soggiorna in un albergo di charme e approfitta della piscina a sfioro, con una vista unica sulla foresta e sui laghi.
È impossibile parlare dell'Auvergne senza nominare il Parco naturale regionale dei vulcani. Questo paesaggio, tanto raro quanto stupefacente, si estende per 120 km. Le montagne del Cantal lasciano gradualmente il posto al Cézallier, quindi ai monti Dôme e al monte Dore, dove il Puy de Sancy culmina a {[# 0]} {[# 1]} metri. Nel cuore di questa catena di vulcani, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Unesco, goditi un soggiorno in un maniero del XIX secolo, immerso in un parco all'inglese, o in un castello autentico, come il Château Royal de Saint-Saturnin, che vanta torri, fossati e bastioni, a testimonianza dell'influenza della famiglia La Tour d'Auvergne. Per rilassarti, concediti una sosta in un bed & breakfast di charme o inun hotel con spa ospitato in un castello nel cuore di un'area verde e lussureggiante.
Questo vigneto della Valle della Loira, sebbene di nicchia, susciterà la curiosità degli edonisti. Tra Roanne e Moulins, le viti traggono una forza particolare da questi terreni vulcanici. Per degustare questi vini, non c'è nulla di meglio che sedersi alla tavola di un ristoratore appassionato. La selezione di ristoranti di les Collectionneurs Auvergne-Rodano-Alpi si affida alle abilità degli chef di preparare piatti deliziosi utilizzando prodotti locali. Per approfittare al massimo di questa pausa gastronomica, i viaggiatori possono prolungare il soggiorno prenotando una camera in una dimora di charme.
I ristoratori e gli albergatori della nostra community, per poter condividere nuovamente con te dei momenti unici e accoglierti al meglio nelle loro strutture, hanno messo in atto sia misure sanitarie specifiche per il contenimento del COVID-19 sia misure complementari, al fine di adattare al meglio il protocollo alle loro dimore, tutte differenti. Per conoscere in dettaglio il protocollo sanitario messo in atto, ti invitiamo a rivolgerti direttamente alla struttura.
La data di scadenza dei cofanetti e dei buoni regalo in scadenza tra il 1 aprile 2021 e il 30 giugno 2021 è stata prorogata al 31 dicembre 2021. Puoi consultare la data di validità del tuo cofanetto o buono regalo cliccando su questo link.
Se desideri modificare la data di validità di un altro cofanetto o buono regalo (in base alle nostre condizioni generali), ti invitiamo a consultare la nostra rubrica "Cofanetti e buoni regalo" posta in cima a questa pagina.